Questo libro ha un solo filo conduttore: il momento
in cui i protagonisti cercano di rompere
la barriera che separa la loro vita dalla vita che
vorrebbero, la realtà dai loro desideri e dai loro
sogni. Mai come in queste storie Anna Gavalda
è riuscita a scrivere con «l'inchiostro empatico»
che da sempre la caratterizza, accompagnandoci
per mano dentro le emozioni che racconta.
Sono storie di uomini e donne qualunque che si
spogliano per un momento della corazza quotidiana
e si scoprono veri: un po' matti, divertenti,
teneri, allegri, tristi, generosi.
Ci sono donne che si innamorano ogni mattina
e donne che restituiscono un senso alla propria
vita. Uomini leali che non vorrebbero mai lasciar
andare un amico e altri che non si sono
resi conto di averlo fatto tanto tempo fa. Ragazze
annoiate sorprese da incontri inaspettati, e padri
che scoprono il meglio dei loro figli.
Sette storie, sette persone diverse, cui hanno
dato voce sette scrittrici italiane - Laura Bosio,
Annarita Briganti, Maria Rosa Cutrufelli, Elena
Loewenthal, Federica Manzon, Laura Pugno,
Simona Vinci -, che con le loro traduzioni
hanno voluto omaggiare una delle più amate e
raffinate autrici francesi.